Cause e sintomi della stitichezza
La stitichezza è un disturbo comune che può portare a diversi disturbi intestinali come crampi addominali, nausea, gonfiore addominale.
Sintomi della stitichezza
- Crampi addominali
- Gonfiore addominale
- Nausea
- Feci disidratate
- Sforzo durante la defecazione
Le cause della stitichezza
La stitichezza, o stipsi, può essere causata da diversi fattori: una delle cause più comuni è un'alimentazione troppo secca e priva di fibre. Oltre all'alimentazione possono però esserci altre condizioni che, tra i loro sintomi, vedono anche la presenza di stitichezza.
- Disidratazione
- Sindrome dell'intestino irritabile
- Stile di vita sedentario
Gaviscon Intestino Stitichezza e il suo meccanismo d'azione
Il meccanismo d'azione di Gaviscon Intestino - Stitichezza si basa sulla brevettata tecnologia Colon Protect, questa forma una barriera protettiva che lenisce, rafforza e favorisce il ripristino della mucosa intestinale, impedendo così agli agenti patogeni esterni di aderirvi e proliferare. Grazie a questo meccanismo, Gaviscon Intestino - Stitichezza promuove la regolare motilità e riduce l'ipersensibilità addominale.
Inoltre, grazie alla polvere di Semi di Chia, lassativo naturale*, aumenta la massa fecale nell'intestino e ne favorisce il transito, aiutando così a combattere la stitichezza.
*Questa proprietà non incide sul livello di efficacia del dispositivo
Prodotti Correlati
Scopri di più su:
Dieta per la stitichezza: quale alimentazione assumere?
Le cause della stitichezza possono essere diverse, e sicuramente la dieta gioca un ruolo importante. Potresti soffrire di stipsi se riscontri uno dei seguenti problemi: hai difficoltà o ritardi nell'evacuazione, se le feci sono secche, dure e grumose, oppure se devi sforzarti o provi dolore quando vai in bagno.
Rimedi naturali per trattare la stitichezza ricorrente
La stitichezza, o stipsi, è un disturbo che si manifesta principalmente con difficoltà nell'evacuazione delle feci. È importante affrontare subito il problema se si notano evacuazioni meno frequenti o feci piccole, secche e grumose che causano dolore durante l'espulsione.
4 consigli, trattamenti e rimedi per l’aria nella pancia
L’aria intrappolata o “aria nella pancia” generalmente non è un fenomeno che infastidisce una persona in salute. Avere aria nella pancia è normale, e questa viene rilasciata naturalmente sotto forma eruttazioni o flatulenze.